Arrivati in cima a questa piccola collinetta ci hanno fatto entrare ed abbiamo percorso il seguente giro:
· MEZZA LUNA / TORRE LUNATA: veniva utilizzata come torre d’avvistamento; dove adesso ci sono le tegole più basse una volta c’era un camminamento che si raggiungeva con una scala formata da dei gradini attaccati al muro
· LUOGO DOVE UNA VOLTA SORGEVA LA FILANDA: la filanda fu costruita nel 1854 per la vasta coltivazioni di alberi legati alla produzione dei bachi da seta, ma quando si vide che questa lavorazione non serviva a molto venne distrutta
· PORTA SPAGNOLA: fu costruita nel 1566 ed incorporata ad una torre; essa collega con un camminamento altre due torri d’avvistamento. Attraverso questa porta si accede al ponte levatoio e al primo cortile
· STEMMA DELLA PORTA SPAGNOLA: esso contiene disegni e la data di costruzione
· CAMMINAMENTI: punti di controllo per proteggere il castello
· TORRI DELLE PRIGIONI: qui venivano tenuti i prigionieri
· PORTA BLASONATA: questa porta protegge il mastio ed è stata costruita nel 1541
· STEMMA DELLA PORTA BLASONATA: esso contiene simboli e la data della sua costruzione
· MASTIO: era il cuore del castello e rappresentava il luogo dove i sovrani si riparavano durante gli attacchi
· TURRIUS: Turrius primo ar ci adiuncta 1422 die 17 8bris 1689 totaliter lapsa de novo aedifi cata
· RICOSTRUZIONE DI CASTEL THUN IN MINIATURA: è la rappresentazione in 3D che aiuta a capire com’è strutturato il castello
· CONTENITORE DI FARINE PER IL PANE: è un mobile con tanti cassetti che contenevano vari tipi di farine per le diverse tipologie di pane
· FORNO: qui si cuoceva l’impasto del pane
· CUCINA VECCHIA: era il luogo dove le cuoche cucinavano, poi attraverso una scala portavano il cibo al sovrano
· MINI STUDIO: dove i sovrani leggevano e scrivevano delle lettere
TAVOLA REALE APPARECCHIATA: rappresentazione di come veniva apparecchiata la tavola per i sovrani
· LETTO DELLA STANZA DELL’ ULTIMO PRINCIPE-VESCOVO: era stata fatta decorare da lui a suo piacimento
· PORTA DELLA STANZA DELL’ ULTIMO PRINCIPE-VESCOVO: è stata fatta portare da lui dal secondo piano al terzo perché gli piaceva, ma se si prova ad aprirla ora dietro c’è un muro
· STUFA DELLA STANZA DELL’ ULTIMO PRINCIPE-VESCOVO: è costruita in maiolica. Se ne trovano molte altre all’interno del castello poiché soprattutto la notte faceva molto freddo
Dopo il tour del castello abbiamo ripreso il pulman e siamo andati al lago di Coredo, dove abbiamo pranzato e ci siamo divertiti. Io mi sono divertita molto ed è una gita che consiglio.
ROMANATO MADDALENA IB 30/05/2019